Seleziona una pagina

SMAG STUDIO

INGEGNERIA STRUTTURALE

ABOUTPROGETTI

Ingegneria e progettazione strutturale

Lo studio sMaG svolge prevalentente attività in ambito strutturale. In particolare si occupa di progettazione e direzione lavori di opere civili ed industriali, di interventi di rinforzo in FRP, di progettazione con calcestruzzi fibrorinforzati per infrastrutture. Fornisce consulenze tecniche per imprese di costruzioni, società immobiliari e multinazionali del settore.

Progetti

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

progettazione strutturale

Con struttura si identifica un insieme di elementi in grado sopportare le azioni applicate e trasmetterle al suolo, ovvero un’entità fisica composta da elementi strutturali diversi interrelati da un’organizzazione che le conferisce un carattere di sistema, sistema che è sempre inserito in un ambiente di progetto che necessariamente ha un ruolo fondamentale nella determinazione delle sue caratteristiche.
L’obiettivo della progettazione strutturale è l’ottimizzazione della struttura dal punto di vista dell’efficienza, dell’impatto ambientale, dei tempi di realizzazione, della durabilità dell’intervento e del rispetto del progetto architettonico. Ciò necessita di un continuo confronto con tutti gli ambiti professionali coinvolti sia in fase di progettazione che di direzione dei lavori.

strutture in acciaio

Con acciaio strutturale si indica il tipo di acciaio utilizzato come materiale da costruzione nel campo dell’ingegneria civile. L’acciaio usato nelle costruzioni è una lega composta per circa il 98% da ferro, la restante parte è costituita da carbonio, magnese e silicio. Le caratteristiche più importanti sono la resistenza a rottura, la duttilità, la resistenza agli urti e la saldabilità, queste influenzano lo specifico settore di impiego. Una variabile importante è la quantità di carbonio, minore è il suo tasso, minore è la resistenza meccanica e la fragilità mentre crescono la duttilità e la saldabilità del ferro. La struttura in acciaio nasce dall’assemblaggio di pezzi monodimensionali o bidimensionali prodotti per lo più in luogo diverso da quello di fabbricazione della struttura. Il corretto funzionamento di una costruzione è quindi legato ad un corretto assemblaggio dei vari elementi opportunamente dimensionati. Nelle costruzioni in acciaio i singoli elementi sono generalmente prodotti standard realizzati in serie e solo una attenta progettazione dei collegamenti e una corretta disposizione dei componenti strutturali può assicurare un comportamento strutturale coerente e ottimale.

calcestruzzo fibrorinforzato

Con calcestruzzo fibrorinforzato si fa riferimento ai materiali compositi ottenuti dall’aggiunta di fibre di varia natura al calcestruzzo. Le fibre aggiunte possono essere metalliche, naturali o sintetiche, in base alle loro caratteristiche si ottengono compositi con specifiche proprietà. Le fibre possono aumentare la duttilità e la resistenza a fatica del conglomerato, migliorarne la resistenza all’impatto e all’abrasione, ridurre la microfessurazione e gli effetti del ritiro e incrementare la resistenza al fuoco.

strutture in CLS armato

Il calcestruzzo armato nacque nella seconda metà del secolo scorso, con la scoperta delle proprietà di presa e di indurimento dei calcari argillosi convenientemente calcinati. Furono le ricerche e le conoscenze scientifiche sui leganti, seguite dalla produzione industriale del cemento, a permettere lo sviluppo del calcestruzzo armato come sistema costruttivo. Comunemente chiamato cemento armato è un materiale usato per la costruzione di opere civili, una miscela di cemento, acqua, sabbia e aggregati, elementi lapidei, come la ghiaia con barre di acciaio (armatura) annegate al suo interno ed opportunamente sagomate, interconnesse fra di loro. È un materiale utilizzato sia per la realizzazione della struttura degli edifici che di manufatti come ad esempio i muri di sostegno dei terrapieni. Il calcestruzzo armato sfrutta l’unione del calcestruzzo, resistente a compressione ma con scarsa resistenza attrazione, con l’acciaio, utilizzato in barre, annegato nel calcestruzzo nelle zone dove è necessario far fronte agli sforzi di trazione.

strutture in FRP

Con il termine Fibre Reinforced Polymers, FRP, materiali fibrorinforzati a matrice polimerica si indica una vasta gamma di materiali compositi, costituiti da una matrice polimerica di natura organica con la quale viene impregnato un rinforzo in fibra continua con elevate proprietà meccaniche. Di recente sviluppo e commercializzazione sono i materiali compositi ottenuti da una matrice inorganica, costituita da un legante idraulico pozzolanico, e da reti di fibra, in genere carbonio. Come tutti i materiali compositi, gli FRP hanno un comportamento anisotropo ed eterogeneo, ma garantiscono un comportamento elastico lineare fino al collasso. Questi materiali presentano diverse peculiarità, che variano in funzione della tipologia del singolo FRP e che ne determinano il campo di applicazione. Le fibre hanno una elevata resistenza alla trazione e rappresentano pertanto gli elementi resistenti del materiale fibrorinforzato.

strutture in legno

L’uso del legno quale materiale da costruzione è antico come l’uomo, più antica della pietra e del mattone; in Italia, con l’avvento del cemento armato nei primi decenni del ’900 e in particolare nell’ultimo dopoguerra, ci si è un po’ dimenticati del legno, sostituendolo con materiali che sono stati considerati sicuramente più resistenti e duraturi. In realtà numerose opere dimostrano, quando la progettazione e la realizzazione è stata ben eseguita, come il legno abbia resistenza secolare. Solo in questi ultimi anni in Italia abbiamo assistito ad un importante ritorno all’uso di questo materiale, soprattutto nel recupero di vecchi edifici e nelle nuove costruzioni ma sempre e solo per strutture orizzontali e telai. I prodotti e gli elementi costruttivi derivati dal legno utilizzati nelle opere da costruzione possono essere di vario tipo ma derivano tutti dalla lavorazione del fusto di alberi di abete rosso, di pino, di larice o di castagno, che rappresentano le specie arboree più utilizzate ai fini strutturali dell’arboricoltura italiana.

Dove siamo

Via Giacosa 8
Capezzano Pianore (LU)

Contattaci

Email: info@smagstudio.it
Telefono: +39 0584 610752

}

Orari

Lun – Ven: 9:00 AM – 6:00 PM
Sab: 10:00 AM – 5:00 PM